- In saldo!
- -20%
- Non disponibile
- home
- modellismo statico
- serie edicola e promozionali 1:43
- lancia 1 zm automitragliatrice ansaldo 1916 "carabinieri" 1:43
serie-edicola-e-promozionali-143
Lancia 1 ZM Automitragliatrice Ansaldo 1916 "Carabinieri" 1:43
- Serie Edicola
- Modello in metallo
- Fedele all'originale
- In Blister
- Ufficiale Arma dei Carabinieri
Lancia 1 ZM Automitragliatrice Ansaldo 1916 "Carabinieri" 1:43 (Serie Edicola)
La Ansaldo-Lancia 1Z fu un massiccio autoblindo, l'unico di progetto e costruzione interamente italiani schierato durante la prima guerra mondiale.
Fu sviluppata nel periodo di neutralità dell'Italia dall'ingegner Guido Corni dell'Ansaldo sull'autotelaio dell'autocarro leggero Lancia 1Z in dotazione al Regio Esercito nel 1912.
Fu acquisita nel 1915 dal Regio Esercito in 150 esemplari totali, assegnate in Squadriglie alle Divisioni di cavalleria Furono ampiamente usate in azione dalla Seconda battaglia
dell'Isonzo fino a quella di Vittorio Veneto. Nel 1919 gli equipaggi di 22 mezzi si unirono alle truppe di Gabriele d'Annunzio nell'Impresa di Fiume.
Tra le due guerre venne assegnata anche in 34 esemplari ai Reali Carabinieri e 35 alle Guardie Regie, ereditate poi dalla MVSN.
Questi mezzi erano riconoscibili per i relativi stemmi dipinti sulla torretta.
Serie Edicola delle Forze dell'Ordine in Blister e su base in plastica
Scheda tecnica
- Produttore
- Serie Edicola
- Scala
- 1:43
- Tipologia
- Forze dell'Ordine
- Colore
- Livrea Carabinieri
- Anno
- 1916
- Casa Costruttrice
- Lancia
- Materiale
- Die Cast senza aperture
- Contenitore
- Blister