serie-edicola-e-promozionali-143

Alfa Romeo Alfetta 1972 "Carabinieri" 1:43

9,95 €
7,96 € Risparmia 20%
Tasse incluse
  • Serie Edicola
  • Modello in metallo 
  • Fedele all'originale
  • In Blister  
  • Ufficiale Arma dei Carabinieri
Quantità
Non disponibile

Alfa Romeo Alfetta 1972 "Carabinieri" 1:43 (Serie Edicola)

L'Alfa Romeo Alfetta è una berlina sportiva di classe medio-alta prodotta tra il 1972 e il 1984 dalla casa milanese Alfa Romeo nello stabilimento di Arese.

Già dall'anno successivo alla sua presentazione l'Alfetta fu adottata dalle forze di polizia (Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza) in tutte le sue varianti, divenendo in

breve tempo l'automobile-simbolo delle forze dell'ordine italiane e sostituendo nel ruolo di "pantera" e "gazzella" le Giulia Super precedentemente in dotazione a tutte e tre le

forze di polizia dell'epoca.

La polizia ne adottò un numero elevatissimo di esemplari, in tutte le cilindrate, e lo stesso fecero la polizia stradale e l'autostradale (con esemplari 1600, 1800 e 2000 delle varie

serie). Analogo discorso per i Carabinieri.

Il corpo della Guardia di Finanza disponeva di Alfetta 1.8 e 2.0, adottate nelle varie serie, con colorazione sia grigia che blu. Innumerevoli le alfette civili utilizzate dalle forze dell'ordine.

Alla fine degli anni settanta e per tutti gli anni ottanta, complici le dimensioni del veicolo e il livello di comfort raggiunto dalle versioni post austerity, fu impiegata spesso - in

versione normale o blindata - anche come auto blu dell'establishment politico, in alternativa a FIAT e Lancia.

È frequente vedere le Alfetta, in filmati telegiornalistici dell'epoca, parcheggiate davanti ai palazzi del potere statale o locale.

Fu utilizzata moltissimo anche nel ruolo di auto di scorta, come quella del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro i cui agenti furono trucidati in via Fani nel marzo del 1978.

Sono innumerevoli le pellicole cinematografiche poliziesche e poliziottesche dell'epoca dove è spesso protagonista di spericolati inseguimenti, utilizzata sia dalle forze dell'ordine che dai malviventi.

Complice l'altissimo numero di esemplari adottati, che la resero l'auto standard per i reparti operativi, stradali, investigativi e di rappresentanza per oltre un decennio, alcuni di essi, sono stati recuperati e - a volte - restaurati da collezionisti.

Qualche Alfetta è inoltre presente nei musei delle forze dell'ordine.

Serie Edicola delle Forze dell'Ordine in Blister e su base in plastica

magcara010

Scheda tecnica

Produttore
Serie Edicola
Scala
1:43
Tipologia
Forze dell'Ordine
Colore
Livrea Carabinieri
Anno
1972
Casa Costruttrice
Alfa Romeo
Materiale
Die Cast senza aperture
Contenitore
Blister

Prodotti nella stessa categoria

Fiat 1100 ELR Furgoncino 1951 "Galbani" 1:43
  • Solo online
  • -20%
  • Non disponibile

14,95 € -20% 11,96 €
Serie Veicoli Pubblicitari Su base in plastica Teca in plexiglass Foto di contesto Introvabile
Agusta A109 Power 2003 "Carabinieri" 1:72
  • In saldo!
  • -20%
  • Non disponibile

9,95 € -20% 7,96 €
Serie Edicola Modello in metallo  Fedele all'originale In Blister   Ufficiale Arma dei Carabinieri