- home
- modellismo statico
- scala 1:18
- porsche 935 k3 "apple computer" 24h lemans 1980 bobby rahal - allan moffat - bob garretson 1:18
scala-1-18
Porsche 935 K3 "Apple Computer" 24h LeMans 1980 Bobby Rahal - Allan Moffat - Bob Garretson 1:18
- Solido
- Edizione Limitata
- 24h Le Mans 1980
- Scatola Tematica
- Resina chiusa
Porsche 935 K3 "Apple Computer" 24h LeMans 1980 Bobby Rahal - Allan Moffat - Bob Garretson 1:18 (Solido 1807203)
La Porsche 935 era un'automobile da competizione del Gruppo 5, le cosiddette Silhouette, e derivava dalla Porsche 911 turbo stradale, di cui era una versione potenziata.
Era riservata alla squadra ufficiale Porsche, mentre ai team privati andò un diverso progetto, la Porsche 934, che gareggiava nel Gruppo 4.
In seguito la Porsche dietro pressioni dei clienti realizzò una piccola serie di 935, dalle prestazioni leggermente inferiori a quelle delle vetture "ufficiali"
Le 935, sin dal loro debutto, si erano dimostrate le vetture più competitive della categoria Gruppo 5.
Ovviamente, il successo commerciale del modello aveva garantito alla Porsche enormi introiti economici.
Tuttavia l'azienda, nel corso degli anni, aveva esitato ad introdurre sul mercato kit di evoluzione per le 935 destinate ai clienti, i quali iniziarono a manifestare un certo malcontento per la politica della casa
I primi ad intuire le potenzialità di un'eventuale commercializzazione di kit evoluzione per il modello 935 furono i fratelli Manfred ed Erwin Kremer, titolari di una grande
concessionaria Porsche a Colonia.
Questi, da sempre impegnati nell'automobilismo con vetture Porsche, svilupparono non un semplice kit di evoluzione per la 935, ma vere e proprie versioni alternative alle
935 in versione clienti, denominate K1, K2 e K3 e K4.
Mentre le versioni K1 e K2 ricalcavano sostanzialmente le 935 di fabbrica, il modelli evoluzione Kremer 3 e Kremer 4 risultavano discostarsi considerevolmente dalla vettura
originaria, sia nelle soluzioni aerodinamiche che dal punto di vista motoristico.
Lanciata nel 1979, la 935 K3 vantava un frontale completamente ridisegnato, meglio profilato e con l'aggiunta di due nolder ai lati del cofano, capaci di aumentare
considerevolmente la deportanza della vettura, senza però modificarne significativamente i valori di penetrazione.
Il posteriore fu rivisto in maniera ancor più radicale, al fine di ospitare un nuovo e più grande intercooler aria-aria, capace di migliorare il raffreddamento del nuovo motore.
Fu anche installato un alettone, di dimensioni maggiori, dai sostegni meglio profilati, che si allungavano congiungendosi ai montanti del lunotto posteriore, ed includevano
delle prese d'aria per favorire il raffreddamento.
La 935 K3 fu proposta ad un prezzo pari a circa 400.000 marchi, tenendo conto che il solo motore, fornito direttamente dalla Porsche, costava 90.000 DM.
Prodotta in 13 esemplari, la 935 K3 (il modello di maggior successo), garantì alla Porsche ed ai Kremer una serie di successi, tra i quali spiccano:
- Primo e secondo posto nella 24 Ore di Le Mans del 1979
- Primo posto nella 12 Ore di Sebring del 1980
- Primo posto nella 24 Ore di Daytona del 1981
La 47ª edizione della 24 Ore di Le Mans si è svolta il 9 e 10 giugno 1979 sul Circuit de la Sarthe.
Questa gara è la 6ª manche del FIA World Challenge for Endurance Drivers e non faceva parte del Campionato Mondiale Marche 1979 (WSC - World Sportscar Championship)
La Porsche 935 del team Kremer, guidata dai fratelli Don e Bill Whittington e da Klaus Ludwig vinse la gara autorevolmente ma anche in modo rocambolesco, la scuderia
tedesca riuscì a vincere Le Mans con la sua K3, una versione altamente evoluta della Porsche 935.
L'attore Paul Newman finì al secondo posto con la 935 di Dick Barbour, il team che aveva ottenuto la vittoria alla 12 Ore di Sebring di pochi mesi prima: gli ultimi minuti di
trepidante attesa non erano bastati all'equipaggio tutto francese Ferrier/Servanin/Trisconi sull'altra vettura del Kremer Racing per erodere il vantaggio accumulato dalla
vettura del team statunitense.
Solido ci presenta questa splendida vettura in scala 1:18
Scheda tecnica
- Produttore
- Solido
- Scala
- 1:18
- Tipologia
- Auto da Gara
- Colore
- Livrea Sponsor
- Anno
- 1980
- Casa Costruttrice
- Porsche
- Pilota
- Bobby Rahal - Allan Moffat - Bob Garretson
- Gara
- 24h LeMans
- Materiale
- Die Cast con Aperture
- Contenitore
- Scatola Vetrina