- home
- modellismo statico
- scala 1:18
- lamborghini urraco p250 1975 red metallic 1:18
scala-1-18
Lamborghini Urraco P250 1975 Red Metallic 1:18
- Kyosho
- Scala 1:18
- Lamborghini Official
- Edizione Limitata
- Diecast Models
Lamborghini Urraco P250 1975 Red Metallic 1:18 (Kyosho 08446R)
La Lamborghini Urraco è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Lamborghini dal 1972 al 1979.
All'inizio degli anni settanta la casa del toro decise di sviluppare un concetto nuovo di coupé sportiva, a 4 posti con motore centrale.
Le difficoltà insite nella scelta della configurazione non erano poche, ma il costruttore era convinto della bontà della soluzione.
La strada tracciata dalla Lamborghini, sarà seguita in modo sorprendentemente parallelo anche dalla rivale Ferrari qualche anno dopo.
Entrambi i costruttori si rivolsero a Bertone per la carrozzeria, entrambe adottarono un telaio a traliccio centrale con sospensioni a ruote indipendenti con triangoli
sovrapposti, entrambe scelsero un motore V8.
La Urraco P 250, unica versione disponibile al momento del lancio 1970, era spinta da un V8 monoalbero per bancata di 2463 cm³ alimentato con 4 carburatori
doppiocorpo Weber, montato in posizione centrale trasversale.
La particolare disposizione tecnica condizionava la linea, caratterizzata da un frontale basso e appuntito e da una coda fastback affusolata e dotata di "veneziane" colorate in
nero opaco sopra al vano motore e ai montanti laterali, soluzione stilistica mutuata dalla sorella maggiore Miura.
La vettura fu presentata in anteprima al salone di Torino del 1970 ma i primi esemplari poterono essere consegnati solo un paio di anni dopo.
Gli esemplari prodotti furono 520
Gli acquirenti della P 250, tuttavia, non furono pienamente soddisfatti delle prestazioni della Urraco, i cui 220 CV non furono considerati sufficienti.
Da una Lamborghini, secondo quanto dichiarato anche dalle testate giornalistiche che, all'epoca, ebbero modo di testare la P 250, era lecito attendersi molto di più.
La casa di Sant'Agata Bolognese corse ai ripari nel 1974 spinta anche dall'arrivo della concorrente Ferrari Dino 308 GT4, affiancando alla P 250 la Urraco P 300, equipaggiata
con una versione a 4 alberi a camme in testa del V8 da 2996 cm³ di cilindrata.
Grazie ai 265 CV erogati dal nuovo propulsore, le prestazioni miglioravano sensibilmente.
La Urraco venne prodotta fino al 1979 in un totale di 791 esemplari, quando fu rimpiazzata dalla Silhouette.
Kyosho dopo alcuni anni di assenza sul mercato del modello di questa iconica vettura della casa di Sant'Agata Bolognese ci presenta questa meraviglia del genio italico in
edizione limitata in Diecast con aperture
Scheda tecnica
- Produttore
- Kyosho
- Scala
- 1:18
- Tipologia
- Auto Sportiva
- Colore
- Rosso
- Anno
- 1975
- Casa Costruttrice
- Lamborghini
- Materiale
- Die Cast con Aperture
- Contenitore
- Scatola Antirottura