- Non disponibile
- home
- modellismo statico
- scala 1:18
- alfa romeo alfa 90 2.5 iniezione quadrifoglio oro 1985 opale metalizzato 1:18
scala-1-18
Alfa Romeo Alfa 90 2.5 iniezione Quadrifoglio Oro 1985 Opale Metalizzato 1:18
- Laudoracing
- Alfa Romeo Official
- Novità Assoluta
- Scala 1:18
- Stampo Chiuso
Alfa Romeo Alfa 90 2.5 iniezione Quadrifoglio Oro 1985 Opale Metalizzato 1:18 (Laudoracing LM133B)
La Alfa Romeo 90 è una berlina di fascia media prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 1984 al 1987 nello stabilimento di Arese.
L'Alfa 90, erede dell'Alfetta, riprendeva dalla sua progenitrice non solo l'intera meccanica, motori inclusi, ma anche buona parte del telaio alcuni i lamierati esterni e il "giro porte".
Il compito affidato alla Bertone di ridisegnare solamente la parte esterna e una nuova fanaleria non era dei più facili: il risultato finale fu una berlina dalle linee sobrie e
squadrate, piuttosto anonima ma non prive d'una certa eleganza.
Per migliorare la penetrazione aerodinamica sotto al paraurti anteriore si trovava uno spoiler retrattile, che scendeva automaticamente a partire dalla velocità di 80 km/h per
effetto della pressione dell'aria, aumentando così il carico aerodinamico sull'asse anteriore e riducendo la resistenza all'aria, che era migliore rispetto all'Alfetta, attestandosi
con un coefficiente aerodinamico di 0,37.
Alle osservazioni del pubblico secondo cui la 90 non era che un'Alfetta rifatta, l'Alfa rispose senza convincere più di tanto che la Bertone aveva sostituito il 70 per cento dei
lamierati del vecchio modello.
Presentata al Salone dell'automobile di Torino del settembre 1984, l'Alfa 90 riproponeva senza modifiche la meccanica dell'Alfetta:
disposizione transaxle con motore anteriore, trazione posteriore e gruppo cambio-differenziale al retrotreno), sospensioni anteriori a quadrilateri, ponte posteriore De Dion
che sorreggeva anche il gruppo cambio-differenziale, freni a disco su tutte le ruote con quelli posteriori montati all'uscita del differenziale per ridurre le masse non sospese.
L'interno era caratterizzato dalla strumentazione digitale presente sulla quadrifoglio oro.
Nelle intenzioni della casa, l'Alfa 90 avrebbe dovuto rappresentare il modello di classe medio-superiore della gamma Alfa Romeo sino agli anni novanta, da cui la scelta del
nome.
Tuttavia il modello rimase in listino appena tre anni e venne ritirato dal commercio anzitempo, lasciando spazio al modello "75" di cui condivideva telaio e meccanica.
Laudoracing ne riproduce le linee per la prima volta assoluta in scala 1:18 in edizione limitata
Scheda tecnica
- Produttore
- Laudoracing
- Scala
- 1:18
- Tipologia
- Auto Classica
- Colore
- Champagne Metallizzato
- Anno
- 1985
- Edizione Limitata
- Casa Costruttrice
- Alfa Romeo
- Materiale
- Resina Senza Parti Apribili
- Contenitore
- Scatola Antirottura