- Non disponibile
Alfa Romeo Giulia GTAM 2020...
Ottomobile
Edizione Limitata
Livrea Celebrativa
Colore Rosso GTA
Sold Out Produttore
Mercedes-Benz 300 SL 1986 byzanzgold metallic 1:18 (Norev 183514)
R107 è la sigla tecnica di una roadster di lusso prodotta dalla Mercedes-Benz tra il 1971 ed il 1989 e facente parte
della serie di vetture definite come Classe SL.
Pur non avendo il fascino estetico del modello che l'aveva preceduta, la linea moderna e squadrata (come in voga
all'epoca) piacque e la vettura ottenne grande successo.
Nel corso della sua lunga carriera non subì modifiche estetiche rilevanti, ma venne tenuta al passo coi tempi dal punto di vista tecnico.
Nel 1972 venne introdotta la versione 450SL, mossa da un V8 a iniezione di 4520 cm³ (225cv), abbinato ad un
cambio automatico a 4 rapporti.
Tale motore, appartenente alla famiglia dei motori M117, è in pratica lo stesso della 350SL 4.5, ma era più
prestante in quanto non menomato da tutte quelle misure antinquinamento previste dalle normative USA.
La potenza massima raggiungeva così i 225 CV.
Nel 1974, in seguito alla crisi petrolifera di quel periodo, venne introdotta la 280 SL, equipaggiata dal bialbero M110 da 2.8 litri in grado di erogare 185 CV.
Nella seconda metà degli anni settanta del XX secolo, si assistette al graduale passaggio all'iniezione elettronica da
quella meccanica, passaggio cominciato nel 1976 sulla 280SL e proseguito fino ai primi anni ottanta interessando
così l'intera gamma.
Nel febbraio del 1980, in occasione di un leggerissimo restyling agli interni, la gamma venne rivista: la 280SL
venne equipaggiata con il cambio manuale a 5 marce, la 350SL venne sostituita dalla 380 SL (3818 cm³, 218cv),
mentre la 450 SL lasciò il posto alla 500SL (4973 cm³, 240cv).
Quest'ultima era riconoscibile per la verniciatura in colore scuro della parte bassa della carrozzeria e per un piccolo
alettone posteriore in plastica nera.
Nel 1981 i motori ricevettero nuovi aggiornamenti per migliorarne ulteriormente l'efficienza e ridurre i consumi e
l'inquinamento.
In particolare, il 3.8 venne ritoccato in maniera più massiccia, riducendone l'alesaggio ed aumentandone la corsa, ed ottenendo così una nuova unità da 3839 cm³ e 204 CV di potenza massima.
Nel 1985, assieme ad una nuova consolle centrale, la R107 venne arricchita negli equipaggiamenti (tutte
ottennero, di serie, il sistema ABS, precedentemente optional) e aggiornata nella gamma dei motori.
L'aggiornamento, consistente essenzialmente nell'aumento di cilindrata del 6 cilindri in linea e del più piccolo dei
V8, ha visto anche il nuovo passaggio dall'iniezione meccanica a quella elettromeccanica.
Tale aggiornamento era volto all'aumento dell'elasticità di marcia e alla riduzione delle emissioni inquinanti.
La 280SL, venne così sostituita dalla 300SL (2962 cm³, 182cv), mentre la 380SL lasciò spazio alla 420 SL (4196
cm³, 218cv).
Queste due versioni vennero offerte anche in versione catalizzata.
Quasi invariata la 500 SL, che però ottenne un piccolo spoiler anteriore e 5 CV in più dal suo propulsore.
Dalla serie R107 venne derivato anche un modello coupé la cui sigla progettuale era C107, le cui differenze rispetto
alla vettura scoperta consistevano essenzialmente nel passo allungato e nella carrozzeria chiusa.
Tali vetture erano commercialmente riconoscibili dalla sigla SLC.
Licenza esclusiva Norev per la Mercedes-Benz 300 CE Cabriolet 1990 Bornite metallic in scala 1:18
Scheda tecnica