- Non disponibile
- home
- modellismo statico
- scala 1:18
- fiat 600d multipla carrozzeria coriasco 1959 "mivar" 1:18
scala-1-18
Fiat 600D Multipla Carrozzeria Coriasco 1959 "Mivar" 1:18
- Licenza esclusiva
- Mai prodotta in precedenza
- Edizione Limitata
- La Mini Miniera
- Meravigliosa
Fiat 600D Multipla Carrozzeria Coriasco 1959 "Mivar" 1:18 (La Mini Miniera MM MIVAR)
La Mini Miniera presenta in una serie estrememente limitata la riproduzione in scala 1:18 del Fiat 600 M promiscuo realizzato dalla carrozzeria Coriasco ed utilizzato dall’agente
per l’Emilia per le radio ed i televisori prodotto dall’azienda italiana Mivar.
Questo esemplare di Fiat 600 M Carrozzeria Coriasco “Mivar” fu di proprietà dal 1959 del Sig. Laera Liberato, fornitore di radio e televisori Mivar.
Durante la settimana lo usava per lavoro mentre alla domenica lo utilizzava insieme alla sua famiglia per le gite fuori porta.
Alla fine degli anni ’70 decise di farlo rottamare in quanto c’erano furgoni più capienti e recenti ma il rottamatore, probabilmente intuendo il valore storico, decise, a insaputa del
Sig. Laera, di non farlo demolire.
A distanza di moltissimi anni un commerciante di Genova ritrovò il furgone senza documenti ad una fiera di auto storiche.
Grazie ad una serie di dati che ritrovò al suo interno riuscì a risalire ed a rintracciare il figlio del Sig. Laera, Gianvito Laera, che con grande stupore scoprì che il furgone della sua
infanzia era “sopravvissuto” alla demolizione.
Trattandosi di un ricordo di suo padre non ostacolò la situazione nonostante il fatto che il rottamatore non avesse adempìto ai suoi doveri e consegnò al commerciante i
documenti originali.
Nel 2014 venne acquistato dal Sig. Laurent Schandeler, il quale lo fece restaurare rispettando il suo aspetto originale e attualmente si trova presso la sua collezione privata in
Lussemburgo.
Il numero d’immatricolazione é lo stesso del telaio (54091)
La carrozzeria Coriasco era di Torino e giá nel 1956 propose il suo veicolo commerciale che venne subito apprezzato in quanto rispondeva alle esigenze del mercato.
Utilizzava il pianale e la meccanica della Fiat 600 Multipla ed era disponibile nelle seguenti varianti: furgoncino normale, furgoncino triporte, furgoncino esposizione, promiscuo a
6 posti ed autoambulanza.
In seguito vennero commercializzati il furgoncino quadriporte ed il camioncino.
Dal 1956 al 1960 vennero prodotti ben 10.000 esmplari della 600 M di Coriasco.
Nel 1960 venne montato il propulsore della Fiat 600 D e nel 1962, con la presentazione da parte della Fiat del veicolo commerciale 600 T cessó la produzione della 600 M
Coriasco.
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Scheda tecnica
- Produttore
- La Mini Miniera
- Scala
- 1:18
- Tipologia
- Van
- Colore
- Bicolore Azzurro Celeste
- Anno
- 1959
- Edizione Limitata
- SI
- Casa Costruttrice
- Fiat
- Materiale
- Resina Senza Parti Apribili
- Contenitore
- Scatola Antirottura