scala-1-18

Alfa Romeo Tonale Veloce 2022 Plug-in Hybrid Grigio Vesuvio 1:18

304,95 €
Tasse incluse
  • BBR Models
  • Scala 1:18
  • Su base in pelle con Vetrina
  • Edizione Limitata
  • Alfa Romeo Official
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Alfa Romeo Tonale Veloce 2022 Plug-in Hybrid Grigio Vesuvio 1:18 (BBRC1856E-VET)

L'Alfa Romeo Tonale è un'autovettura prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo dal 2022.

La vettura è venduta sul mercato nordamericano insieme alla Dodge Hornet a seguito del rebadging operato all'interno di Stellantis.

Anticipata dall'omonima concept car presentata nel marzo 2019 al salone dell'automobile di Ginevra, anche la Tonale, come la Stelvio, prende il nome da un valico alpino italiano.

È la prima Alfa Romeo stradale ad essere mossa da propulsori ibridi sia di tipo mild che plug-in nonché la prima ad essere disponibile solo con cambio automatico.

Inoltre è il primo crossover SUV di medie dimensioni a motore trasversale e trazione anteriore della casa del Biscione. 

La Tonale porta al debutto su un'autovettura di serie la tecnologia non-fungible token (NFT): questa consente di collegare l'auto a un certificato digitale univoco NFT, che permette di avere un registro digitale secretato e non modificabile sul quale vengono riportate le tutte le principali informazioni e dati della vettura.

Il frontale riprende alcuni elementi dei modelli storici dell'Alfa Romeo: in particolare i gruppi ottici a LED, rimasti grossomodo inalterati rispetto alla Tonale Concept di tre anni prima, sono composti da 3 proiettori separati che richiamano nella forma quelli della SZ (1989), della concept 164 Proteo (1991) e della Brera (2005).

Inoltre la Tonale è la prima vettura della casa italiana a montare fari, sviluppati da Marelli, con tecnologia a matrice di LED.

Gli interni si caratterizzano per l'assenza di strumenti analogici: al loro posto ci sono un cruscotto, caratterizzato da un disegno "a cannocchiale", con uno schermo digitale da 12,3" abbinato a un secondo display di tipo touch screen posto sulla sommità della plancia, da 10,25 pollici e derivato da quello della Fiat 500e, per comandare il sistema multimediale Android Automotive.

Sul lato tecnico, la Tonale viene costruita nello stabilimento Alfa Romeo di Pomigliano d'Arco sul pianale modificato delle Jeep Renegade e Compass, da cui riprende alcuni elementi meccanici; tra di essi lo schema sospensivo a ruote indipendenti, che è del tipo MacPherson all'avantreno e MacPherson-Chapman al retrotreno. 

La Tonale si differenzia inoltre dalla Compass per la diversa taratura dell'assetto tramite ammortizzatori a smorzamento variabile (in opzione anche quelli a controllo elettronico) e per modifiche allo sterzo onde renderlo più diretto, con un sistema di servoassistenza dotato di un motorino elettrico più potente con un rapporto di demoltiplicazione più basso (pari 13,6:1 rispetto ai 15,9:1 del SUV statunitense).

Le motorizzazioni sono tutte a quattro cilindri in linea con sovralimentazione mediante turbocompressore, disposte trasversalmente e tutte dotate di serie della trasmissione automatica. 

La vettura porta all'esordio il motore Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo) da 1.5 litri benzina a ciclo Miller con turbo a geometria variabile da 160 CV e 240 N·m di coppia, con rapporto di compressione 12.5:1 e iniezione diretta del carburante a 350 bar, abbinato all'inedita trasmissione automatica a doppia frizione a sette marce sviluppata con Magna Steyr, oltreché a un'unità elettrica a 48V da 15 kW e 55 N·m integrata nel cambio e alimentata da una batteria agli ioni di litio da 0,75 kWh posizionata sotto il tunnel centrale; quest'ultima, non essendo collegata all'albero motore con una cinghia ma direttamente al cambio, è in grado di far procedere la vettura con il motore endotermico spento, ma solo in alcuni frangenti a basse velocità e in cui è richiesta poca potenza, come in partenza oppure durante le manovre.

Lo stesso propulsore è disponibile anche in versione depotenziata con turbina a geometria fissa da 130 CV.

Sono inoltre disponibili anche una motorizzazione Diesel Multijet da 1.6 litri con 130 CV e 320 N·m di coppia, dotata di cambio a doppia frizione a sei marce, e un 2 litri GME a benzina da 260 CV, dedicato ai mercati nordamericano e mediorientale, abbinato a una trasmissione automatica a nove marce con convertitore di coppia e a un sistema di trazione integrale più classico, con albero di trasmissione che trasferisce la coppia all'asse posteriore tramite un differenziale.

Al top della gamma vi è la plug-in Hybrid Q4 che viene mossa da un sistema ibrido: a muovere le ruote anteriori c'è il turbo benzina 1.3 Multiair FireFly da 180 CV abbinato a un automatico a sei marce con convertitore di coppia, sviluppato con Aisin, mentre al retrotreno è presente un motore elettrico da 122 CV. 

Il sistema è dotato di una batteria da 15,5 kWh della CATL ed eroga una potenza combinata di 280 CV, che le permettono di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi. 

L'autonomia nella sola modalità elettrica è di circa 80 km nel ciclo cittadino e di 60 km nel ciclo combinato; la batteria agli ioni di litio si ricarica in circa due ore e mezza attraverso una presa quick charger da 7,4 kW.

Tonale, la prima C-SUV ibrida di Alfa Romeo, è il modello che segna la metamorfosi del marchio. 

Lo stile sportivo rende omaggio a diversi modelli della sua storia (come la GT junior, SZ o Brera) ed è capace di rendere la Tonale unica nel suo segmento. 

Dinamica di guida e agilità inconfondibilmente Alfa, la Tonale plug-in Hybrid q4 è il top di gamma capace di coniugare prestazioni ed efficienza. 

Nell’allestimento di Alfa Romeo Tonale Veloce sono ben visibili pedaliera e battitacco in alluminio mentre sul retro brilla un doppio scarico da vera sportiva.

BBR ci presenta il nuovo SUV di Alfa Romeo nella linea Concept 18.

Questa nuova linea riproduce automodelli che hanno fatto la storia dell'automobilismo mondiale.

Auto che hanno vinto le più famose gare internazionali.

Come Mille Miglia, 24H Le Mans e Targa Florio.

Auto uniche.

Modelli dalla linea perfetta.

Tutta la progettazione è realizzata in italia, per curare ogni dettaglio, non esisto disegni originali o Cad, solo l’esperienza maturata in oltre 40 anni di attività permettono la realizzazioni di veri capolavori da collezione.

Modello in scala 1:18 in Resina su Base in Pelle e teca in plexiglass

Edizione Limitata 32pz prodotti

BBRC1856E-VET
1 Articolo

Scheda tecnica

Produttore
BBR Models
Scala
1:18
Colore
Grigio Metallizzato
Casa Costruttrice
Alfa Romeo
Materiale
Resina Senza Parti Apribili
Contenitore
Base in Ecopelle e Teca in Plexiglass

Potrebbe anche piacerti

Prodotti nella stessa categoria

119,95 €
GT Spirit Edizione limitata  Dettagli incredibilmente reali Qualità assoluta In apposita scatola protettiva

69,95 €
Qualità Norev Modello in metallo Fedele all'originale Fissato su base in plastica Aperture disponibili