scala-1-18

Opel Monza 2.5 E 1983 Beryll Green metallic 1:18

79,95 €
Tasse incluse
  • Norev
  • Scala 1:18
  • Edizione Limitata
  • Stampo Chiuso
  • Novità
Quantità

Opel Monza 2.5 E 1983 Beryll Green metallic 1:18 (Norev 183643)

La Opel Monza è un'autovettura di fascia alta prodotta dalla casa automobilistica tedesca Opel tra il 1978 e il 1986. 

Nel Regno Unito la vettura è stata commercializzata come Vauxhall Royale Coupé.

Con questo modello si volle sostituire in un colpo solo sia la precedente Commodore B Coupé, sia la ben più grossa Diplomat Coupé che stentava molto a imporsi in un mercato, come quello europeo, in cui predominavano cilindrate ben più ridotte a parità di prestazioni. 

Specialmente in un decennio difficile come gli anni '70 del secolo scorso, segnato già da una grande crisi petrolifera che ha penalizzato enormemente proprio le autovetture di grossa cilindrata.

La Monza venne presentata come prototipo nel settembre del 1977 al Salone di Francoforte, assieme al prototipo della prima Senator realizzata sulla medesima base, il cui lancio commerciale fu anch'esso previsto nel 1978. 

All'inizio di quell'anno, infatti, nello stabilimento di Rüsselsheim vennero prodotti 23 esemplari di preserie della Monza, mentre la produzione vera e propria fu avviata nel maggio dello stesso anno.

Rispetto ai due modelli che andò a sostituire, la Opel Monza si presentò con caratteristiche del tutto nuove e inedite sul piano stilistico. 

La vettura era caratterizzata da uno stile spigoloso in pieno stile anni '70, ma non più con un corpo vettura a tre volumi e due porte, bensì con una più moderna e pratica configurazione a due volumi e a tre porte. 

La vettura era infatti provvista di un vero e proprio portellone grazie al quale risultava più agevole il carico di oggetti ingombranti. 

Stilisticamente, la vettura proponeva un frontale a gruppi ottici trapezoidali con indicatori laterali a sviluppo verticale e con calandra nera a trama quadrettata. 

Fino alla base del parabrezza la Monza era quindi praticamente identica alla prima generazione della Senator, mentre lungo la fiancata la principale differenza era l'assenza delle portiere posteriori, ma anche il passo ridotto di 15 mm. 

Le due portiere erano comunque di maggiori dimensioni per agevolare l'accesso ai posti posteriori. 

Per questo il montante era solo in apparenza spostato all'indietro. Inedito il disegno del padiglione, con la zona posteriore assai spiovente e che va a chiudere lo specchio di coda appena un palmo sopra i gruppi ottici e dando luogo a un piccolo accenno di spoiler integrato nel paraurti.

I gruppi ottici posteriori erano di forma rettangolare e andavano a formare una fascia unica assieme alla zona centrale in cui trovavo posto anche l'alloggiamento per la targa.

La Opel Monza A2, di cui furono costruiti 47008 esemplari tra il 1983 e il 1986, era disponibile in diverse versioni di motore, tra cui il 2.5E da 136 CV, che abbiamo scelto per il nostro modello.

La vernice verde berillo sottolinea l'eleganza sportiva della Monza, completata dai tipici cerchi in alluminio. 

Da notare anche le parti cromate, che completano perfettamente il quadro generale.

Eccola in scala 1:18 Opel Monza 2.5 E 1983 Beryll Green metallic 1:18

183643
3 Articoli

Scheda tecnica

Produttore
Norev
Scala
1:18
Casa Costruttrice
Opel
Materiale
Die Cast senza aperture
Contenitore
Scatola Vetrina

Prodotti nella stessa categoria

Fiat 126 prima serie 1972...
  • Non disponibile

79,90 €
Model Car Group Prodotto su licenza FCA Novità assoluta Eccellente qualità e realismo Scala 1:18
Audi RS Q3 2019 Grey Metallic 1:18
  • Non disponibile

129,95 €
Novità assoluta Edizione limitata  Stampo Chiuso  Qualità Minichamps Esaurito dal produttore