rally-118

Ford Puma Rally1 Hybrid Rally Sweden 2024 Adrien Fourmaux - Alexandre Coria 1:18

59,95 €
Tasse incluse
  • Solido
  • Scala 1:18
  • Novità
  • WRC 2024
  • Ford Puma Rally1
Quantità

Ford Puma Rally1 Hybrid Rally Sweden 2024 Adrien Fourmaux - Alexandre Coria 1:18 (Solido 1809504)

La Ford Puma è un'autovettura di tipo crossover SUV di classe media prodotta dal 2019 dalla casa automobilistica statunitense Ford negli stabilimenti di Craiova, in Romania.

È disponibile per i mercati di Europa e Australasia.

Nell'aprile 2019 la Ford ha annunciato che avrebbe riutilizzato il nome Puma, già usato dal 1997 al 2002 per una piccola autovettura sportiva, per un nuovo crossover compatto.

L'auto è stata svelata il 26 giugno 2019 a Düsseldorf nel corso di una anteprima riservata solo alla stampa, per poi essere presentata al pubblico durante il salone dell'automobile di Francoforte nel settembre 2019.

La Puma è basata sulla stessa piattaforma della Ford Fiesta VII, condividendo l'impostazione meccanica tuttoavanti e la carrozzeria a due volumi con 5 porte e 5 posti.

Il bagagliaio ha la particolarità di offrire un vano aggiuntivo posto sotto il piano di carico chiamato "MegaBox"; con una capacità di 80 litri, ricavato al posto dell'alloggiamento della ruota di scorta, presenta un tappo nella parte inferiore in modo da drenare eventuali liquidi.

In totale la capienza del vano bagagli è di 456 litri con i sedili in uso.

Al lancio la vettura è equipaggiata con due motori tre cilindri turbo a benzina EcoBoost da 1,0 litro con potenza di 125 o 155 CV,.

Inoltre esse possono essere dotata di un sistema mild hybrid composto da un motogeneratore da 11,5 kW, che consente di ricaricare la batteria agli ioni di litio da 48 volt durante le frenate e le decelerazioni e di fornire 50 Nm di coppia aggiuntiva durante le accelerazioni.

La Ford Puma Rally1 è la versione da competizione della Ford Puma, progettata e costruita appositamente per competere nel Campionato del mondo rally dalla M-Sport, il team diretto dall'ex-pilota britannico Malcolm Wilson con base in Inghilterra, prodotta dal 2022.

La Puma Rally1 è il primo veicolo del campionato WRC con motorizzazione ibrida, che segue il nuovo regolamento Rally1 introdotto a partire dalla stagione 2022.

A differenza di quanto possa apparire non è basata sulla versione stradale del crossover SUV Ford Puma, il regolamento Rally1 infatti prevede che le vetture siano costituite da un telaio tubolare appositamente progettato e poi ricoperte con dei pannelli di tipo silhouette che vanno a riprodurre le fattezze estetiche dei modelli di riferimento.

Per motivi di marketing Ford ha quindi potuto scegliere un modello di base non adatto ai rally.

La Puma Rally1 è stata sviluppata per sostituire la Ford Fiesta WRC, che ha gareggiato tra il 2017 e il 2021.

L'auto è stata presentata in anteprima al Goodwood Festival of Speed nel luglio 2021, per poi venire presentata ufficialmente nel dicembre 2021 e debuttare insieme alla Toyota GR Yaris Rally1 e Hyundai i20 N Rally1 il 15 gennaio 2022 a Salisburgo con la livrea definitiva.

Poiché Ford non è accreditata come costruttore ufficiale nel campionato del mondo rally, l'auto compete sotto la bandiera britannica della scuderia inglese M-Sport.

Per la stagione innaugurale al volante della vettura sono stati ingaggiati il nove volte campione del mondo Sébastien Loeb, Craig Breen, Gus Greensmith e Adrien Fourmaux.

La vettura riprende ove possibile numerosi elementi dalla Ford Fiesta WRC.

Dal punto di vista esteriore la Puma è stata allargata e allungata; seguendo il regolamento Rally1 è stata dotata di un alettone posteriore più grande, limitando tuttavia per complessità aerodinamica splitter anteriore ed estrattore posteriore.

L'auto è alimentata da un motore turbo da 1,6 litri a quattro cilindri, che eroga una potenziata di 280 kW (381 CV).

Quest'ultimo è coadiuvato da un motore elettrico da 100 kW che può ruotare ad un regime massimo di 12.000 giri/min.

Insieme, i due motori raggiungono una potenza combinata di 378 kW (514 CV).

La batteria da 3,9 kWh del sistema ibrido si ricarica quando il veicolo frena o rallenta per inerzia, consentendo un'autonomia in modalità puramente elettrica di circa 20 chilometri. Il motore a benzina è alimentato da combustibili fossili (P1 Racing Fuels).

Il sistema di recupero dell'energia è un prodotto dalla Compact Dynamics ed è standard per tutte le vetture.

La trasmissione della Puma Rally1 è costituita da un sistema con frizione automatica (AKS) e leva del cambio posta dietro il volante.

Il Rally di Svezia 2024 (noto anche come Rally di Svezia 2024) è stato un evento automobilistico per auto da rally tenutosi in quattro giorni dal 15 al 18 febbraio 2024.

Ha segnato la settantunesima edizione del Rally di Svezia ed è il secondo round del Campionato mondiale rally 2024, Campionato mondiale rally-2 e Campionato mondiale rally-3.

L'evento è stato il primo round del Campionato mondiale rally junior 2024.

L'evento del 2024 si è svolto a Umeå nella contea di Västerbotten ed è consistito in diciotto prove speciali, coprendo una distanza competitiva totale di 300,10 km (186,47 mi)

Ott Tänak e Martin Järveoja sono stati i vincitori in carica del rally.

Il team per cui hanno guidato nel 2023, M-Sport Ford WRT, è stato il vincitore del costruttore in carica.

Oliver Solberg ed Elliott Edmondson sono stati i vincitori in carica del rally nella categoria WRC-2.

Roope Korhonen e Anssi Viinikka sono stati i vincitori in carica del rally nella categoria WRC-3.

William Creighton e Liam Regan sono stati i vincitori in carica del rally nel campionato junior.

Esapekka Lappi e Janne Ferm hanno vinto il rally, ponendo fine alla loro siccità di vittorie durata sei anni.

Il loro team, Hyundai Shell Mobis WRT, è stato il vincitore del costruttore.

Oliver Solberg ed Elliott Edmondson hanno difeso con successo i loro titoli nella categoria World Rally Championship-2.

Mille Johansson e Johan Grönvall hanno vinto la categoria World Rally Championship-3, così come la classe junior

Modello in scala 1:18 in edizione limitata con aperture

Ford Puma Rally1 Hybrid Rally Sweden 2024 Adrien Fourmaux - Alexandre Coria 1:18

1809504
3 Articoli

Scheda tecnica

Produttore
Solido
Scala
1:18
Tipologia
Rally
Casa Costruttrice
Ford
Contenitore
Scatola Vetrina

Potrebbe anche piacerti

Prodotti nella stessa categoria

Audi Sport Quattro S1 E2 2nd rally 1000 Lakes 1985 Stig Blomqvist - Björn Cederberg 1:18
  • Non disponibile

79,95 €
Ixo Models Scala 1:18 Audi Official Rally 1000 Laghi 1985 Stig Blomqvist - Björn Cederberg