- home
- modellismo statico
- formula 1 - scala 1:18
- lotus ford 49c 1970 british gp emerson fittipaldi 1:18
formula-1-scala-1-18
Lotus Ford 49C 1970 British GP Emerson Fittipaldi 1:18
- Sun Star
- Scala 1:18
- Lotus Official
- #3 Graham Hill
- Diecast model
Lotus Ford 49C 1970 British GP Emerson Fittipaldi 1:18 (Quartzo 18221)
La Lotus 49 è una monoposto ideata da Colin Chapman e Maurice Philippe per poter gareggiare nel campionato mondiale di Formula Uno del 1967.
È stata progettata per alloggiare il motore Ford Cosworth DFV, lo stesso che avrebbe equipaggiato poi moltissime altre monoposto nel corso degli anni settanta ed è inoltre la prima monoposto in cui il propulsore funge anche da elemento strutturale.
Jim Clark l'ha portata alla vittoria nella prima gara della stagione 1967 e con la stessa Lotus 49 ottenne anche l'ultima vittoria della sua carriera nella stagione 1968.
Graham Hill andò poi a vincere il titolo piloti di quell'anno e la 49 (nell'ultima versione, la 49C) continuò a gareggiare fino al 1970.
Alla sua presentazione, la Lotus 49 esibiva la livrea classica della Lotus, cioè il verde inglese predominante con una striscia gialla centrale che nell'anteriore andava a circondare la presa d'aria.
Nei 16 mesi successivi la vettura si coprì di sponsor e di strisce nelle quali erano scritti i nomi dei piloti, mantenendo comunque lo schema base.
Tuttavia per le gare delle stagioni 1967 e 1968 della Formula Tasman in seguito a un accordo di sponsorizzazione firmato da Colin Chapman le Lotus 49 correvano con una livrea ispirata ai colori dello sponsor Gold Leaf.
In particolare la livrea presentava superiormente una fascia rossa, inferiormente una fascia crema e tra le due una sottile striscia oro che si allargava anteriormente su tutto il muso e le ali.
Qualora presente, anche l'alettone posteriore era dipinto di rosso.
Questa livrea fu introdotta anche nel campionato mondiale di Formula 1 1968 a partire dal Gran Premio di Spagna, rendendo il Team Lotus la prima scuderia ufficiale a utilizzare per le proprie vetture le livree degli sponsor in Formula 1
Il Gran Premio di Gran Bretagna 1970, XXIII RAC British Grand Prix e settima gara del campionato di Formula 1 del 1970, si è svolto il 18 luglio sul Circuito di Brands Hatch ed è stato vinto da Jochen Rindt su Lotus-Ford Cosworth.
Così come già accaduto nel GP di Monaco, anche in questa gara Jochen Rindt befferà Jack Brabham all'ultimo giro: a 12 giri dal termine l'australiano sorpassa l'austriaco e a una tornata dal termine ha ben 15 secondi di vantaggio, ma a poche curve dalla conclusione rimane senza benzina e viene nettamente superato dal rivale.
Il suo compagno di squadra un giovane e promettente brasiliano Emerson Fittipaldi chiuse la gara ottavo
Eccola la replica della sua Lotus
Scheda tecnica
- Produttore
- Sun Star
- Scala
- 1:18
- Tipologia
- F1
- Anno
- 1970
- Casa Costruttrice
- Lotus
- Pilota
- Emerson Fittipaldi
- Materiale
- Die Cast senza aperture