Mclaren Honda MP4/6 F1 1991...
Edizione Limitata
Decals Marlboro Incluse
Scatola Vetrina
Bellissima
Da Collezione
Benetton Ford B195 Michael Schumacher F1 World Champions 1995 con vetrina 1:18 (Gp Replicas GP46A)
La Benetton B195 fu l'undicesima monoposto prodotta dalla Benetton Formula per prendere parte al campionato mondiale di Formula 1.
Impiegata nella stagione 1995 fu guidata da Michael Schumacher e Johnny Herbert.
Fu la vettura più vincente mai prodotta dal team, giacché riuscì a conquistare il secondo titolo piloti consecutivo e il primo (e unico) titolo costruttori della storia della Benetton.
Fu inoltre l'ultima monoposto ad essere omologata con licenza britannica: la vettura dell'anno seguente, la B196, venne infatti dotata di licenza italiana.
Progettata dall'ingegnere Rory Byrne e sotto la supervisione del direttore tecnico Ross Brawn, la B195 riprendeva ed aggiornava l'antesignana B194 adattandosi al contempo ai
nuovi regolamenti di sicurezza varati sulla scia dei tragici avvenimenti del Gran Premio di San Marino 1994.
Si provvide pertanto a creare uno scalino nel fondo della vettura che la rialzasse di almeno 5 cm dal suolo.
I più evidenti cambiamenti rispetto alla monoposto del 1995 consistettero in un ulteriore aumento della dimensione delle pance laterali e un affinamento dell'aerodinamica
dell'alettone posteriore e del retrotreno in generale.
Vennero inoltre introdotte delle alette davanti alle ruote posteriori per aumentare il carico aerodinamico.
La principale innovazione era comunque rappresentata dal motore: per espressa volontà di Flavio Briatore, il V8 Ford ZR venne sostituito dal nuovo V10 Renault da 3000 cm³,
che rispetto alla versione del 1995, pur avendo dovuto subire ai sensi del nuovo regolamento una decurtazione di 500 cm³ di cilindrata, era più leggero, consumava meno e
garantiva un regime di rotazione di 800 giri al minuto in più.
Vinto a sorpresa il suo primo titolo mondiale nel 1994, Michael Schumacher si ripeté nel 1995, ancora con la squadra diretta da Flavio Briatore.
Col cambio dei regolamenti tecnici riduzione della cilindrata da 3,5 a 3 litri, la Benetton si assicurò la fornitura dei V10 Renault.
Schumacher vinse 9 Gran Premi Brasile, Spagna, Monaco, Francia, Germania, Belgio, GP d’Europa, GP del Pacifico e Giappone, mostrando una superiorità a volte schiacciante.
Il 1995 fu il suo ultimo anno in Benetton prima di passare alla Ferrari, dove sarebbe rimasto fino al 2006.
Gp replicas celebra questa splenida vettura ed il suo campione Schumacher con questo modello in scala 1:18 in edizione limitata 500pz
Scheda tecnica