- home
- modellismo statico
- formula 1 - scala 1:18
- ferrari f399 f1 2nd monaco gp 1999 with eddie irvine 1:18
formula-1-scala-1-18
Ferrari F399 F1 2nd Monaco GP 1999 with Eddie Irvine 1:18
- GP Replicas
- Edizione Limitata
- Scala 1:18
- #4 Eddie Irvine
- Base in pelle e teca in plastica
Ferrari F399 F1 2nd Monaco GP 1999 with Eddie Irvine 1:18 (GP Replicas GP136BWD)
La Ferrari F399 è una monoposto di Formula 1 che gareggiò nel 1999, la quarantacinquesima utilizzata dalla Scuderia Ferrari.
I piloti erano Michael Schumacher ed Eddie Irvine, cui si aggiunse Mika Salo il quale sostituì per sei gare Schumacher dopo l'incidente occorsogli al Gran Premio di Gran Bretagna.
La F399 si dimostrò una vettura molto concreta ed affidabile: nonostante la rivale McLaren MP4/14 fosse più competitiva sul piano tecnico, riuscì a battagliare con Irvine per il titolo piloti fino all'ultima gara e, soprattutto, a conquistare il campionato costruttori, titolo che mancava alla Ferrari dal 1983
La F399 si presentava come l'evoluzione della precedente Ferrari F300 e conservava da questa monoposto il musetto, le sospensioni anteriori e gli scarichi del motore.
Le modifiche riguardarono invece l'abitacolo, dove la posizione del pilota fu arretrata e fu cambiata la presa d'aria del motore.
Parzialmente rinnovato fu, invece, il cambio, che differiva dal precedente per ciò che riguarda la forma della struttura deformabile e per il distanziale.
Totalmente nuova la sospensione posteriore che riprese i concetti di quella installata nella parte anteriore della F300, con gli ammortizzatori sistemati in posizione verticale a lato del cambio.
La parte che subiva il maggior numero di modifiche era invece l'aerodinamica, che si presentava molto più curata rispetto a quella della F300, in particolar modo nelle fiancate, costruite in modo da poter ottenere un buon grado di smaltimento termico.
Altrettanta cura venne dedicata alla diminuzione del peso, di circa 20 chili rispetto alla monoposto precedente, in modo da poter aver a disposizione una buona quantità di zavorra da distribuire sulla vettura a seconda del tipo di circuito.
Per quanto concerne le forniture tecniche, dopo 17 anni si concluse il rapporto con la Goodyear, che al termine della stagione 1998 scelse di abbandonare la Formula 1;
la Ferrari passò quindi agli pneumatici Bridgestone, che nel 1999 fu fornitore unico della categoria.
Il Gran Premio di Monaco 1999 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 16 maggio 1999 sul Circuito di Monaco.
La gara è stata vinta da Michael Schumacher, su Ferrari; secondo e terzo sono giunti rispettivamente Irvine e Häkkinen.
Ecco la vettura del compagno di squadra Eddie Irvine giunta seconda
Modello in edizione limitata su base in pelle e teca in plexiglass con pilota in abitacolo
Scheda tecnica
- Produttore
- Gp Replicas
- Scala
- 1:18
- Anno
- 1999
- Casa Costruttrice
- Ferrari
- Pilota
- Eddie Irvine
- Gara
- Gran Premio di Monaco
- Materiale
- Resina Senza Parti Apribili
- Contenitore
- Base in Ecopelle e Teca in Plexiglass