- home
- modellismo statico
- film cars 1:24
- datsun 240z coupè 1972 "fast & furious f10" red black 1:24
film-cars-124
Datsun 240Z Coupè 1972 "Fast & Furious F10" Red Black 1:24
- Jada Toys
- Scala 1:24
- Die Cast
- Fast & Furious
- Scatola Tematica
Datsun 240Z Coupè 1972 "Fast & Furious F10" Red Black 1:24 (Jada Toys 253203090)
La Datsun Z è un'autovettura sportiva costruita dalla casa automobilistica giapponese Datsun dal 1969 al 1978 come successore della serie Datsun Sports.
Venne sostituita dalla Datsun 280ZX.
Era disponibile solo in versione coupé due porte.
Venne commercializzata in tre versioni, a cui vennero dati tre nomi differenti legati alla cilindrata del motore installato, Datsun 240Z, Datsun 260Z e Datsun 280Z.
Nel mercato interno giapponese portava il nome Datsun Fairlady, che fu mutuato dal suo predecessore.
Nei mercati giapponese e australiano la Datsun Sports era infatti denominata Datsun Fairlady.
Al salone dell'automobile di Tokyo del 1969 la Nissan presentò una nuova vettura sportiva per sostituire la Datsun Sports, che fu nuovamente commercializzata in Giappone con il nome Fairlady ed esportata con la denominazione Datsun 240Z. Il modello era disponibile solo con carrozzeria coupé a due porte.
La carrozzeria era autoportante in lamiera d'acciaio. La 240Z fu prodotta fono al 1973
Il modello era alimentato da un motore a sei cilindri in linea da 2,4 L di cilindrata, da cui il nome del modello, ed erogante 151 CV di potenza.
La testata era in lega leggera e l'alimentazione era assicurata da due carburatori Hitachi HJB a pressione costante.
Era possibile scegliere tra un cambio manuale a quattro o cinque rapporti, e un cambio automatico a tre velocità.
Tutte e quattro le ruote erano collegate individualmente alla vettura tramite montanti e bracci trasversali.
Erano installati un asse MacPherson sull'avantreno e un asse Chapman al retrotreno.
Il motore da 2,4 L non era disponibile in Giappone perché a partire dalla cilindrata di 2 L veniva applicata un'imposta sul lusso.
Pertanto nel mercato interno giapponese il modello aveva installato un sei cilindri in linea da 2 L con testata a doppio albero a camme in testa e tre doppi carburatori Mikuni.
Nel mercato interno il modello veniva offerto con una parte anteriore più corta avente un design simile a quello del modello da esportazione.
In Giappone il modello era disponibile anche in versione ZG, che aveva un cofano più lungo di quasi 20 cm, delle coperture in plexiglas davanti ai fanali e un'apertura per l'aria di raffreddamento collocata sul paraurti.
In Giappone era disponibile anche la versione Z432, che era un'evoluzione proveniente dagli sport motoristici.
Aveva un motore a sei cilindri in linea da 2 L e 160 CV, progettato per avere una corsa notevolmente più breve e quindi più facile da gestire rispetto al modello base (alesaggio × corsa: 82×62,8 invece di 78×69,7mm). L'alimentazione era assicurata da tre doppi carburatori Mikuni.
Del modello era anche disponibile la versione Z432R, che era basata sulla Z432.
Era la versione leggera di quest'ultima con pannelli in plexiglass e altre misure di riduzione del peso.
Eccola magnificamente riprodotta da Jada Toys nella versione Customizzata presente in Fast & Furious F10
Modello in scala 1:24 in edizione limitata
Scheda tecnica
- Produttore
- Jada Toys
- Scala
- 1:24
- Tipologia
- Auto Sportiva
- Anno
- 1972
- Casa Costruttrice
- Nissan
- Materiale
- Die Cast con Aperture
- Contenitore
- Scatola Vetrina