Elenco dei prodotti per la marca Pocher
Pocher Micromeccanica è un'azienda di Torino specializzata nel modellismo ferroviario e automobilistico di qualità.
L'azienda fu fondata nel 1952 a Torino da Arnaldo Pocher e Corrado Muratore con la ragione sociale Pocher Micromeccanica snc e fu
una delle prime imprese italiane di modellismo di alta gamma.
Nel 1956 iniziò la realizzazione dei primi modelli di carrozze passeggeri complete di arredamento interno, sempre in scala H0, dettagliatissime per i materiali e le tecnologie dell'epoca. In particolare venne riprodotta la cosiddetta Carrozza dell'Armistizio, ossia il vagone in cui venne firmato l'armistizio che pose fine alla prima guerra mondiale.
Nel 1958 venne prodotto il primo catalogo a colori che, oltre a carri merci, carrozze, tralicci e accessori, presentava anche il primo
modello di locomotiva prodotto da Pocher, la riproduzione del locomotore elettrico francese CC7107 Mistral detentore del record mondiale
di velocità su rotaia.
Nel 1961 la FIAT commissionò a Pocher la realizzazione del modello in scala 1:13 della sua nuova automobile Fiat 1300, prendendo
così il posto della Rivarossi che negli anni cinquanta aveva realizzato i modelli della Fiat 600 e Nuova 500.
Fu l'inizio di una lunghissima collaborazione che porterà la Pocher a realizzare tutti i modellini per le nuove autovetture che la Fiat
avrebbe presentato al Salone dell'automobile di Torino.